Sullo scaffale

Le nostre biblioteche sono sempre più virtuali in rapida evoluzione. Leggere, tuttavia, un volume o un saggio rimane ancora un'attività intellettuale di prim'ordine. E provare a commentare, se non recensire, quanto si è letto appare quasi sempre gravoso e senza un chiaro scopo. Ma un esercizio insopprimibile per acuire le nostre capacità di comprensione. Per questa ragione le note su pubblicazioni e documenti, inserite in questa sezione, si propongono di condividere il piacere di letture intelligenti e stimolanti.

Le politiche pubbliche nell’area delle lingue

Le politiche pubbliche nell’area delle lingue

J.-C. Beacco école et politiques linguistiques. Pour une gestion de la diversité linguistique, Les éditions Didier, Paris 2016. L'analisi delle politiche pubbliche è un'area consolidata di ricerca e interessa ormai vari campi di azione, dalla promozione della salute...

leggi tutto