L'interesse per la direzione di scuola risale alle mie prime esperienze professionali nel campo dell'istruzione quando ho collaborato al decollo di una scuola con le mani in pasta nelle questioni pedagogiche, organizzative e finanziarie. Successivamente mi sono...
Food for thought
Pensare è un arte (Jean Guitton) che va alimentata, coltivata, apprezzata e costruita. Per chi si interessa di scuola e di istruzione sempre più è doveroso liberarsi dalle ondate retoriche, dalle narrazioni improprie e dalla presunzione di conoscere. Su molti temi serve l'umiltà di ripartire, la costanza di continuare e il coraggio di rivedere opinioni, credenze e posizioni.
Diplomarsi a 18 anni. Dieci scuole superiori inventano i percorsi quadriennali (2010-2017)
Mollare gli ormeggi e... prendere il largo ”l n’y a pas de solution. Il y a des forces en marche: il faut les créer et les solutions suivent” Saint Exupery, Vol de nuit, 1931 “A pensare che ho l’opportunità di vivere questa nuova vita con un anno di...
Dal tempo per la scuola al tempo per l’apprendimento degli studenti
Il tempo è una delle importanti risorse per l’istruzione (Carroll, 1963), voce di rilievo nella spesa educativa e indicatore permanente nell’analisi dei sistemi scolastici (OECD, 2020:350ss). Negli ultimi decenni tra decisori, esperti e professionisti si è avuta una...
Livelli di apprendimento e benessere degli studenti
Introduzione. Gli studenti: risorse di base per la scuola “Our ‘Age of Anxiety’ is, in great part, the result of trying to do today’s job – with yesterday’s concepts.” McLuhan, M., & Fiore, Q. (1967) The medium is the message: An inventory of effects. New...